
Macchine rotative
A causa della rotazione ad alta velocità delle macchine rotative vengono indotte notevoli vibrazioni nelle fondazioni e quindi nel terreno. Per questo motivo e per minimizzare inclinazioni e torsioni della macchina viene spesso costruita una pesante fondazione di cemento armato. In caso di terreni a bassa portata o per i quali sono attesi cedimenti significativi, si deve ricorrere generalmente ad una palificazione. Persino però le fondazioni su pali, a causa delle vibrazioni possono essere soggette ad inclinazioni inaccettabili.
Per scongiurare questa possibilità è necessario disaccoppiare il macchinario dall’intero edificio mediante una fondazione sospesa. Gli antivibranti GERB a molla combinati con smorzatori viscosi sono particolarmente adatti allo scopo.
- Sospensioni elastiche altamente efficienti disaccoppiano la macchina dalla platea di fondazione che viene caricata in pratica solo staticamente. Viene così escluso il rischio di cedimento causato dalle vibrazioni.
- Il cedimento dovuto a cause esterne può essere recuperato velocemente e facilmente agendo sugli antivibranti GERB.
- Gli antivibranti GERB e gli smorzatori viscosi garantiscono una formidabile protezione da eventi sismici.
- Le rotative di piccole dimensioni possono essere istallate direttamente su di un telaio in acciaio e quindi sospese elasticamente.
- La trasmissione delle vibrazioni dalla struttura viene controllata alla sorgente dal disaccoppiamento dinamico della macchina dallo stesso edificio. Di conseguenza il livello del rumore strutturale si riduce nelle stanze adiacenti.
- E' stato dimostrato che l'accelerazione delle macchine in caso di fondazioni sospese sia minore rispetto il caso di fondazioni rigide; da ciò ne consegue una minore usura delle componenti meccaniche.